26 Apr alle 16:12Cenni sulla tutela del credito nella sistematica del Codice antimafiaCome è noto, il Titolo IV del D.lgs. 159/2011 (Codice…Avv. Francesco Maria SALVUCCI
1 Ottobre 2024Cessione volontaria e pignoramento presso terzi: rapporto e relativa opportunitàIl Tema della pignorabilità di emolumenti salariali, se ad una…Avv. Rolando MODESTI
17 Settembre 2024Appropriation Art e Diritto d’Autore: Analisi Comparativa delle Eccezioni e Limitazioni in Italia e Stati UnitiAffrontare il tema del diritto d’autore nasce dall’idea di voler…Avv. Leonardo ROMANO
4 Settembre 2024Legittimazione attiva alla luce della pronuncia della Suprema Corte di Cassazione del 14 maggio 2024 n. 13289Per la trattazione dell’argomento reputato doveroso premettere come negli ultimi…Prof. Avv. Francesco CURTI
4 Marzo 2023Addio udienza contestuale…La Corte di Cassazione, con la pronuncia 5921 del 27…Prof. Avv. Francesco CURTI
27 Giugno 2021L’annotamento dell’ipotecaLa Sezione III della Cassazione è tornata, finalmente, ad esprimersi…Prof. Avv. Antonello VENEZIANO
27 Giugno 2021Riflessioni ed interrogativi sugli effetti della Sentenza della Corte Costituzionale n. 128/2021Dal 22 giugno tutti gli Avvocati italiani si stanno interrogando…Prof. Avv. Francesco CURTI
18 Febbraio 2021Webinar: Il Calendar provisioning e le nuove regole del defaultProf. Avv. Francesco CURTI