XRedit

SLCV Società Tra Avvocati

Cos’è XRedit?

XRedit è un potente software per la gestione del credito, progettato per ottimizzare ogni fase del recupero crediti, sia stragiudiziale che giudiziale.

Con XRedit è possibile centralizzare l’intero flusso operativo: il sistema consente di importare i dati direttamente dai supporti informatici della Mandante o Cedente, generando un output compatibile con il gestionale di origine.

Il programma consente la gestione integrata delle posizioni debitorie, grazie alla creazione di un fascicolo elettronico completo, accessibile da tutti gli attori coinvolti: avvocati, addetti al recupero, operatori interni, e anche le mandanti, che possono consultare lo stato delle pratiche in tempo reale.

XRedit favorisce la collaborazione in rete, eliminando ritardi e inefficienze legati agli aggiornamenti manuali. Ogni utente può accedere alla posizione di interesse in qualunque momento, monitorandone lo stato in modo semplice e trasparente.

In caso di gestioni per conto, è possibile attribuire alla mandante l’approvazione delle delibere su posizioni critiche, rispettando i limiti di potere stabiliti.

Tra le funzionalità chiave di XRedit c’è anche la gestione contabile delle posizioni, con tracciamento completo di tutte le movimentazioni economiche, in entrata e in uscita.

Infine, XRedit è dotato di un modulo avanzato per la reportistica personalizzata, utile a monitorare costantemente le performance e l’andamento del recupero crediti

Perchè XRedit?

Per quanto possa sembrare sorprendente, nonostante l’attività di recupero crediti si sia sviluppata in maniera sempre più specializzata anche in Italia, ad oggi manca ancora un vero e proprio software gestionale completo capace di coprire in autonomia tutte le funzionalità richieste dal settore.

XRedit nasce proprio per colmare questa lacuna: si tratta di un gestionale per il recupero crediti sviluppato ad hoc per rispondere alle esigenze specifiche della credit collection, dotato di un motore database potente e flessibile.

XRedit si rivolge a tutti i protagonisti dell’ecosistema del credito, tra cui banche, istituti finanziari, società di servicing, mediatori creditizi e studi legali specializzati nel recupero.

Il software è stato progettato per gestire con efficienza posizioni creditorie di diversa natura, sia crediti bancari che crediti commerciali, offrendo la possibilità di operare sia in proprio che per conto terzi.

Quali sono i vantaggi di XRedit?

  • XRedit rappresenta una soluzione completa e innovativa per chi opera nel settore del credito bancario e commerciale, offrendo numerosi benefici operativi ed economici:

  • Archiviazione dei dati ottimizzata: struttura pensata per garantire una gestione efficiente, ordinata e sicura delle informazioni, anche su grandi volumi di posizioni.

  • Interfaccia intuitiva e veloce: progettata per massimizzare la produttività, favorisce un utilizzo semplice e immediato, riducendo i tempi di apprendimento.

  • Inserimento guidato dei dati: grazie a wizard interattivi, l’utente è accompagnato passo dopo passo nella compilazione e gestione delle pratiche, riducendo il margine d’errore.

  • Conformità normativa: il sistema è costantemente aggiornato per assicurare il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di recupero crediti, privacy e gestione documentale.

  • Software libero e open source: l’intera piattaforma è basata su tecnologie open, eliminando i costi di licenza e garantendo un notevole risparmio economico senza rinunciare alla qualità.

Perchè XRedit?

XRedit è un gestionale per il recupero crediti nato da un’esigenza concreta: offrire uno strumento efficace a chi ogni giorno si confronta con la gestione massiva di posizioni creditorie. A svilupparlo sono stati un avvocato specializzato in credit recovery e un sistemista esperto in applicativi per il settore finanziario, uniti dalla volontà di creare un software realmente funzionale.

Questa sinergia tra competenza legale e tecnica ha permesso di superare la classica distanza tra chi sviluppa e chi utilizza, dando vita a una piattaforma che rispecchia fedelmente le dinamiche reali del recupero crediti.

L’obiettivo era chiaro: realizzare un software gestionale capace di supportare sia gli operatori di front office che la dirigenza, alleggerendo il carico della tecnologia e rendendo ogni processo più fluido e intuitivo.

Lo sviluppo è stato preceduto da una fase analitica approfondita, grazie alla quale è stato possibile strutturare un sistema di archiviazione dei dati avanzato, modellato sulle entità giuridiche, i rapporti contrattuali e la normativa vigente. Nessuna semplificazione forzata, ma un’architettura pensata per offrire massima flessibilità e aderenza operativa.

L’interfaccia è stata progettata per garantire usabilità, velocità di navigazione e chiarezza nella visualizzazione. Le informazioni secondarie sono state collocate in sezioni dedicate, lasciando l’interfaccia principale pulita ed essenziale, ottimizzando il lavoro quotidiano.

Inoltre, XRedit utilizza esclusivamente software libero, assicurando così:

  • Zero costi di licenza

  • Continuità d’accesso ai dati

  • Libertà da vincoli tecnologici

  • Compatibilità con strumenti facilmente reperibili

Questa scelta garantisce affidabilità nel tempo, scalabilità e una piena autonomia per l’utente, sia in fase di avvio che di manutenzione. XRedit non richiede componenti proprietari, nemmeno lato client: ogni funzione è pensata per essere eseguita con software open source, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità.

keyboard_arrow_up